Cosa significa OFFSET sullo schermo di JBL pH Control 12 V?
Il messaggio OFFSET indica: la tensione del sensore a pH 7,00 è fuori dai valori limite, il sensore è troppo vecchio, il cavo è difettoso o non è connesso alcun sensore.
Rimedio: controlla che non ci siano segni di danni al cavo del sensore e ripeti la calibrazione. Se questo non funziona, sostituisci il sensore e ricalibra.
Quale attacco prevede il computer pH computer per gli elettrodi pH?
Qui si tratta di un connettore BNC.
Cosa significa DELTAV sullo schermo di JBL pH Control 12 V ?
Questo messaggio indica che la differenza di potenziale per unità intera di pH è inferiore a 35 mV. Il sensore del pH è troppo vecchio, difettoso o è stato accidentalmente calibrato due volte con la stessa soluzione tampone.
Rimedio: ripeti la calibrazione e fai attenzione ad utilizzare la soluzione in modo corretto. Se questo non funziona, collega un nuovo sensore e ricalibra.
Come riconosce il JBL pH-Control un sensore "non perfettamente funzionante"?
Il sensore del pH trasmette una tensione al misuratore che converte la tensione nel valore del pH.
Questa tensione NON rimane costante per tutta la durata del sensore! Perciò questo deve essere calibrato regolarmente, facendo ciò il sensore riconosce le alterazioni di tensione dovute all’usura dell’apparecchio e potrà visualizzare nuovamente valori affidabili.
La calibratura avviene a pH 7 e pH 4.
Un nuovo sensore, con un pH 7, trasmette una tensione di 0 mV (+/- pochi mV) al misuratore. Più la tensione, con un pH 7, devia da 0, tanto più è usurato il sensore. La deviazione può verificarsi verso + oppure -. Con una deviazione di oltre +40 o -40 mV il misuratore rifiuta il sensore. Appare il messaggio di errore OFFSET.
ATTENZIONE: lo stesso messaggio di errore viene visualizzato anche quando accidentalmente hai iniziato a calibrare con 4!!
Con un pH 4 il sensore trasmette una tensione di circa +186 mV (con il pH 7 a 0 mV). Ciò significa che tra i singoli intervalli di ph (4-5, 5-6 e 6-7) c'è una differenza di circa 62 mV. Tanto minore è questa differenza, tanto più è usurato il sensore. Con differenze inferiori a 30 mV il misuratore rifiuta il sensore.
Viene visualizzato il messaggio di errore DELTAV.
ATTENZIONE: compare lo stesso messaggio di errore quando si calibra accidentalmente due volte a 7!!
IMPORTANTE: i sensori non riconosciuti possono spesso essere riportati "in funzione" se li immergi (per diversi giorni) nella soluzione di conservazione!
Bisogna aprire l'avvitamento sul sensore di temperatura del pH-Control 12 V prima di usarlo?
No, ci si riferisce al sensore di pH, che si trova in un involucro riempito di una soluzione di conservazione. Bisogna togliere il sensore di pH dall’involucro prima della calibrazione aprendo l'avvitamento. Il sensore va inoltre immerso nell'acqua dell'acquario senza l’involucro (ma insieme alla soluzione di conservazione).
Vorremmo integrare il JBL Proflora CO₂ pH Control 12 V in una copertura che abbiamo creato autonomamente. Per farlo, abbiamo bisogno delle dimensioni del dispositivo di controllo (LxAxP), dello spazio di collegamento richiesto per cavo & tubi ed eventualmente delle informazioni riguardo all’opzione di montaggio a muro o di inserimento in un infisso.
Le dimensioni di JBL pH Control 12 V sono: larghezza x altezza x profondità: 20 cm x 10 cm x 5 cm. Includendo gli attacchi, l’altezza è di 11,5 cm.
Lo spazio di connessione sotto il regolatore dovrebbe essere di ulteriori 4-5 cm per non avere problemi di installazione.
Anche se il regolatore non è progettato per l'inseramento nella parete, può essere montato su un profilo, che a sua volta può essere fissato sul muro. Questo aumenta la profondità a 5,5 cm.
L’indicazione della temperatura del pH Control 12 V indica XX °C. Cosa significa?
XX indica che il regolatore del pH non sta ricevendo alcun valore in entrata. Questo può essere dovuto alle seguenti cause:
1) Non c’è contatto nella spina, forse dovuto ad una leggera patina di corrosione. Controlla i punti di contatto della spina.
2) Il sensore di temperatura è difettoso. In questo caso contatta JBL.
Nota: JBL pH Control 12 V può funzionare anche senza un sensore di temperatura. In quel caso, il regolatore si assesta ad una temperatura dell'acqua di 25 °C.
Ogni volta che si apre la valvola magnetica del JBL pH Control 12 V esce una quantità elevata di anidride carbonica.
Tra il riduttore di pressione e la valvola magnetica si sviluppa una leggera sovrapressione che fuoriesce quando si apre la valvola. Questo può essere evitato facendo quanto segue:
1) Rendi il tubo di connessione tra il riduttore di pressione e il JBL pH Control 12 V il più corto possibile.
2) Abbassa la pressione preimpostata sul tuo ridottore di pressione.
Ho bisogno di uno spegnimento notturno se uso un regolatpre pH?
Gli impianti CO2 con un regolatore del pH non necessitano di uno spegnimento notturno, visto che in assenza di consumo di CO2 non attivano il rifornimento con CO2 o lo fanno meno di frequente (degasaggio di CO2 attraverso la superficie dell’acqua). È per questo motivo che queste unità di controllo non necessitano di un temporizzatore.
Se vuoi spegnere completamente la CO2 di notte, è necessaria una seconda valvola magnetica collegata al temporizzatore della luce, da installare tra il riduttore di pressione e il regolatore del pH.