A desert-like dune landscape plus some urban sightseeing

Today was the first time that all of the groups went to a common destination together. Until the afternoon, though, everyone had an opportunity to spend the time on their own. Some of the participants went to a market, while others visited a shrimp farm or used the time for some more outings to a mud bath or to go to a restaurant or on a sightseeing tour of the city. In the afternoon, we drove to the desert-like dune landscapes together. Rain forest, ocean and a desert-like landscape so close together? Yes, only very few of the participants knew that before this day.

We spent around three hours at two different sites here, a very short time for finding all of the animals burrowed in the sand behind rocks. The groups ran around examining the terrain like small ants. We were able to find many tracks in the sand which indicated lizards and snakes, in addition to ants and bugs. Unfortunately, we were unable to find any of the animals. However, we had already been able to see them near our accommodation. The fact that we weren’t able to find the animals doesn’t mean they weren’t there. That is why we drove to another area in the desert after sundown. There, we encountered spiders and a few eyes glowing in the dark. But not the other animals unfortunately, except the spiders and other insects. Time was simply too short for that, but it sufficed to gain an impression of the landscape. We were very surprised and moved.

After returning to the hotel, we all met for dinner. Today, though, there was no lecture after dinner, and instead, a farewell with a presentation of the test results and a review of the previous days. Now it’s time to pack our suitcases. Even though it feels like we just finished unpacking them. All the exciting experiences cause one to lose all sense of time. Numerous valuable acquaintances and friendships have developed among the 70 participants, many of which I am sure will continue to exist long after this workshop is over.

© 09.05.2013 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.