A new medication against bacterial infections and ...

JBL Ektol bac: Ein neues Medikament gegen bakterielle Infektionen und Flossenfäule bei Aquarienfischen im Süßwasser

With JBL Ektol bac Plus 250 , the JBL Research Team has developed a new drug against bacterial diseases in aquarium fish in fresh water. This is a two-component system (K1 Bottle and K2 Bottle). Component 1 is based on the proven JBL Punktol Plus 125 , but the active agent concentrations have been adjusted to the dosage in the new drug. Component 2 contains a new agent: Iodine in a stable aqueous formulation. Iodine has been known in medicine for a long time and its effectiveness against bacteria (bactericidal), fungi (fungicidal) and viruses (virucidal) has been proven for a long time as well. JBL Ektol bac Plus 250 acts against bacterial infections and fin rot in freshwater fish.

JBL Ekto bac

Drug for aquarium fish in fresh water to treat fin rot and other external bacterial infections.

JBL Ektol bac (K1) 100 ml contain: Benzalkonium chloride 700 mg; methylene blue 480 mg; JBL Ektol bac (K2) 100 ml contain: Polyvinylpyrrolidone iodine 8000 mg.

Caution: Invertebrates in fresh water (shrimp, crabs, etc.) may exhibit intolerances. As a matter of precaution, they should be excluded from the treatment. Fish without scales (loaches and catfish) and weakened fish may be sensitive to the medication. Start with half a dose and increase cautiously.

Per rischi o effetti collaterali leggere attentamente il foglio illustrativo e informarisi dal veterinario o dal farmacista di fiducia.

© 20.02.2012 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.