JBL Guadino per laghetti M, grosso
Rete grande a maglie grosse con manico telescopico di 160 cm

  • Con rete nera e grossa per garantire l'incolumità dei pesci del laghetto. Ideale anche per la raccolta del fogliame
  • Molto durevole dato che la rete è attaccata all'interno del telaio (paraspigoli), manico telescopico estraibile da 95 a 160 cm. Lunghezza totale max. 203 cm
  • Fissaggio molto stabile in 4 punti della testa sul manico telescopico in alluminio. Maglie di 4 mm. Rete: 50x43 cm.
  • Con impugnatura antiscivolo in espanso sul capo del manico. Testa stabile in alluminio di 1,1 cm rossa (poco visibile per i pesci) alla quale la rete è fissata dall'interno per non danneggiarla.
  • Contenuto: 1 guadino nero grosso, 50x43, con manico telescopico estraibile
Scopri di più
Prezzo: 38,74 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Informazioni sul prodotto

FACILITIAMO LA CATTURA DEI PESCI
Con il guadino JBL catturi i tuoi pesci senza stressarli o ferirli. Il guadino è provvisto di un manico telescopico e di una reticella robusta. Si presta anche per ripescare il fogliame dal laghetto. Abbiamo scelto il rosso per il telaio perché i pesci sott'acqua non vedono bene questo colore.

Video/filmati
Dettagli

JBL Guadino per laghetti M, grosso

Art.n°:
2870700
Codice EAN:
4014162287076
Maglia:
4 mm
Larghezza:
50 cm
Volume imballaggio:
21 l
Peso lordo:
698.6 g
Peso netto:
659 g
Fattore peso:
0
Dimensioni confezione (L/A/P):
30/1400/500 mm

Caratteristiche

Specie animale: Koi, Pesci rossi, Veiltail, conchiglie, lumache, storioni
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti i pesci da laghetto
Materiale: Nylon / metallo (alluminio)
C'olore: nero / rosso

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:1400 mm
Lunghezza:500 mm
Larghezza:30 mm
FAQ
Qual è il carico massimo che può sostenere un guadino per laghetto?

Il guadino per laghetto di JBL ha una solida struttura in alluminio che permette di rimuovere dall'acqua anche pesci pesanti e cuscini di alghe. Non possiamo fornire un numero fisso (in kg), poiché il carico massimo dipende dall'estrazione del manico telescopico. Fai attenzione che il manico telescopico non venga esteso oltre il segno di massimo e che non si pieghi quando viene tolto dall'acqua. Questo può comportare dei danni se ripetuto più volte.

Blog (opinioni & esperienze)

JBL TV #70 Pond care in winter - What you need to keep in mind

There are a few tips that we pond owners should definitely follow in winter to ensure that the pond inhabitants survive the winter well.

Scopri di più

The ABC of Pond Maintenance in Autumn / Winter - Part 2

Now is the time to lay the foundations for a healthy ecosystem. We have put together a checklist with all the tips and topics you need to be best prepared for winter and the coming spring.

Scopri di più

Pond Landing Nets - the Perfect Aid for all Pond Work and Fishing

For leaf and dirt removal.

Scopri di più

I’ve had enough of this pond! Give up or save it?

Maybe you’ve felt like this: nothing works, the pond looks disastrous and you just don’t know what to do.

Scopri di più

Pond guide: you ask, we answer!

Ask us your technical question and we’ll answer your question in the comments with our team of experts.

Scopri di più

Koi Transport Part 2: From the farm to the airport

Before the transport the healthy koi are not fed. This is a very important measure to prevent the koi from poisoning themselves in transit with their own excrement.

Scopri di più

Koi Transport Part 1: From the catch to the farm

Sometimes we wonder where the gems in our ponds come from. Our koi have already seen a lot of life before they end up swimming at our dealers.

Scopri di più
Download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.