Posso far funzionare una LED SOLAR EFFECT da sola?
Il funzionamento della LED SOLAR EFFECT da sola non fornisce un'illuminazione sufficiente che è invece assolutamente necessaria per i pesci e le piante. A causa della configurazione delle prese, selezionata per la tua sicurezza, la LED SOLAR EFFECT deve essere azionata insieme alla LED SOLAR NATUR. Se acquisti la LED SOLAR EFFECT singolarmente, che è intesa esclusivamente come supplemento alla LED SOLAR NATUR, non sarai in possesso di tutti gli accessori necessari. Ecco perché solo nella confezione della SOLAR LED NATUR trovi il driver (adattatore), il ricevitore IR e il telecomando. Ed ecco perché la LED SOLAR EFFECT può funzionare soltanto in combinazione con la LED SOLAR NATUR.
Posso azionare diverse unità di LED SOLAR con un unico telecomando?
Puoi azionare diversi ricevitori IR con un unico telecomando. Per poterlo fare, il ricevitore IR deve essere montato vicino o sul mobiletto dell’acquario, così che i segnali IR del telecomando lo raggiungano direttamente. Tutti i telecomandi funzionano con la stessa lunghezza d’onda. Questo ti permette di azionare tutti i ricevitori con un solo telecomando.
Posso collegare due LED SOLAR NATUR ad un solo alimentatore?
Purtroppo non è possibile – hai bisogno di due alimentatori. Un driver (alimentatore) ha la capacità di collegare una LED SOLAR NATUR e una LED SOLAR EFFECT, che insieme creano un’illuminazione efficiente ed ideale per l’acquario. Se necessiti di un acquario ad illuminazione intensa e hai molte piante, puoi installare semplicemente un'altra LED SOLAR NATUR con un ulteriore driver, che è incluso in ogni kit LED SOLAR NATUR gratuitamente. L’alimentatore non può sopportare l’energia di due LED SOLAR NATUR. Sconsigliamo quindi vivamente l’utilizzo di adattatori artigianali.
Cosa succede se la mia lampada LED cade nell'acqua?
Il grado di protezione IP67 (IP68 in caso di Gen 2) garantisce che puoi usare la lampada a LED persino in coperture chiuse con un'alta umidità, senza che la lampada ne riporti danno. Tuttavia non va mai usata direttamente sott'acqua.
Questo grado di protezione indica che la lampada è protetta dalla polvere e da immersioni temporanee. Ciò però non vuol dire che si può usare la LED in immersione! Su questo punto trovi anche un'indicazione nelle istruzioni sull'uso. Se la LED dovesse cadere accidentalmente nell'acqua e affondare, il grado di protezione IP67 (IP68 in caso di Gen 2) serve alla tua protezione personale contro incidenti causati dall'elettricità. In questi casi mai tentare di prendere la lampada, ma staccare prima tutte le spine dalla rete e poi salvare l'apparecchio.
Finché la lampada a LED è accesa, sott'acqua non ci sarà nessun problema con l'umidità. Il calore che emette provvede ad un'ulteriore protezione. Quando si spegne la lampada e questa si raffredda, si può tuttavia formare della condensa all'interno – come accade con gli occhiali. Consigliamo quindi di installare la lampada a LED ad almeno 15 mm di distanza dal maggior livello d'acqua. Dopo un incidente per immersione la LED va assolutamente controllata in ditta dal servizio clienti JBL.
Si può posizionare LED SOLAR direttamente su un sostegno in vetro?
Anche le LED producono calore, che viene deviato dal dissipatore di calore in metallo sul retro della JBL LED SOLAR. Le LED SOLAR NATUR e le EFFECT dovrebbero essere sempre montate ad una distanza di almeno 1 cm dal materiale sottostante (ad es. un sostegno in vetro), per evitare indesiderate macchie sul vetro protettivo, illuminazione irregolare nell’acquario e problemi di calore sulle LED. Le staffe incluse permettono di installarle a sospensione o ad appoggio senza alcun contatto diretto. Anche il montaggio come retrofit nell'attacco del tubo è possibile senza problemi.
Come si possono installare la LED SOLAR NATUR e la EFFECT?
Ci sono tre modi diversi per montare le JBL LED SOLAR NATUR e EFFECT sull’acquario, e nessuno di questi prevede di appoggiarle semplicemente sull’acquario.
1. Retrofit: puoi usare gli attacchi presenti (T5/T8) , inserendo semplicemente gli adattatori inclusi nella confezione su entrambe le estremità delle LED.
2. Installazione ad appoggio: con le staffe incluse nella confezione, si possono posizionare le LED in modo sicuro sul bordo dell’acquario, senza alcun pericolo che vi cadano dentro o che siano troppi vicini alla superficie dell’acqua.
3. Installazione a sospensione: con l’ausilio dell’accessorio di sospensione LED SOLAR Hanging, puoi appendere la tua LED al soffitto così che sia sospesa sopra l'acquario.
Quanto lumen ha la mia LED SOLAR NATUR?
Sul retro della confezione e nel foglietto illustrativo trovi una tabella che mostra le specifiche in lumen (a 4000 K) per tipologia di prodotto. A differenza di altri tipi di LED, LED SOLAR NATUR mischia la luce del LED bianco freddo con quella del bianco caldo per produrre i tre possibili numeri Kelvin. Massima flessibilità per la tua tipologia di acquario. Nessuna LED funziona al 100% della potenza massima, assicurandone in questo modo una lunga durata. Questo rende possibile generare valori lumen quasi sempre identici. La deviazione tra i tre spazi di colore è minima.