JBL TerraBark
Substrato per terrari boscosi e della foresta pluviale

  • Per terrari bosco e foresta pluviale: substrato di corteccia di pino
  • Senza pesticidi
  • Effetto riducente contro i batteri e i germi
  • Proprietà regolative idratanti
  • Contenuto: JBL TerraBark, substrato, corteccia di pino
Scopri di più
Prezzo: 10,58 €
Prezzo base 2.12 EUR / l
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Prezzo: 22,56 €
Prezzo base 1.13 EUR / l
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Prezzo: 12,57 €
Prezzo base 2.51 EUR / l
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Prezzo: 25,07 €
Prezzo base 1.25 EUR / l
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Prezzo: 29,99 €
Prezzo base 1.5 EUR / l
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Informazioni sul prodotto

Il substrato adatto agli animali da terrario
Per donare agli animali da terrario un habitat come in natura, bisogna allestire il terrario come un biotopo. Tra l’altro è cruciale che la misura del terrario corrisponda al fabbisogno degli animali. Nel suo allestimento sono importanti il giusto substrato, le piante adatte, l’aerazione, l’illuminazione e la temperatura.

Video/filmati
Dettagli

JBL TerraBark S = 2-10 mm, 5 l

Art.n°:
7102100
Codice EAN:
4014162710215
Contenuto:
5 l
Granulato:
2-10 mm
Volume imballaggio:
6.14 l
Peso lordo:
1231 g
Peso netto:
1200 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
240/80/320 mm

Caratteristiche

Specie animale: Anolidi, Boa constrictor, Camaleonti orecchiuti, Camaleonti velati, Draghi d'acqua, Iguane, Lampropeltis, Pitoni reali, Pitoni verdi arboricoli, Raganelle, Rane dal dardo velenoso, Serpi del grano, Tarantole, Tartaruga terrestre tropicale, Varani
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti gli animali della foresta tropicale
Materiale: Corteccia di conifere
C'olore: rosso / marrone

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:20 mm
Lunghezza:500 mm
Larghezza:500 mm

JBL TerraBark S = 2-10 mm, 20 l

Art.n°:
7102400
Codice EAN:
4014162710246
Contenuto:
20 l
Granulato:
2-10 mm
Volume imballaggio:
20 l
Peso lordo:
4388 g
Peso netto:
4350 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
585/90/310 mm

Caratteristiche

Specie animale: Anolidi, Boa constrictor, Camaleonti orecchiuti, Camaleonti velati, Draghi d'acqua, Iguane, Lampropeltis, Pitoni reali, Pitoni verdi arboricoli, Raganelle, Rane dal dardo velenoso, Serpi del grano, Tarantole, Tartaruga terrestre tropicale, Varani
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti gli animali della foresta tropicale
Materiale: Corteccia di conifere
C'olore: rosso / marrone

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:20 mm
Lunghezza:1000 mm
Larghezza:1000 mm

JBL TerraBark M = 10-20 mm, 5 l

Art.n°:
7102000
Codice EAN:
4014162710208
Contenuto:
5 l
Granulato:
10-20 mm
Volume imballaggio:
6.14 l
Peso lordo:
1231 g
Peso netto:
1200 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
240/80/320 mm

Caratteristiche

Specie animale: Anolidi, Boa constrictor, Camaleonti orecchiuti, Camaleonti velati, Draghi d'acqua, Iguane, Lampropeltis, Pitoni reali, Pitoni verdi arboricoli, Raganelle, Rane dal dardo velenoso, Serpi del grano, Tarantole, Tartaruga terrestre tropicale, Varani
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti gli animali della foresta tropicale
Materiale: Corteccia di conifere
C'olore: rosso / marrone

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:20 mm
Lunghezza:500 mm
Larghezza:500 mm

JBL TerraBark M = 10-20 mm, 20 l

Art.n°:
7102200
Codice EAN:
4014162710222
Contenuto:
20 l
Granulato:
10-20 mm
Volume imballaggio:
20 l
Peso lordo:
4388 g
Peso netto:
4350 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
585/90/310 mm

Caratteristiche

Specie animale: Anolidi, Boa constrictor, Camaleonti orecchiuti, Camaleonti velati, Draghi d'acqua, Iguane, Lampropeltis, Pitoni reali, Pitoni verdi arboricoli, Raganelle, Rane dal dardo velenoso, Serpi del grano, Tarantole, Tartaruga terrestre tropicale, Varani
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti gli animali della foresta tropicale
Materiale: Corteccia di conifere
C'olore: rosso / marrone

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:20 mm
Lunghezza:1000 mm
Larghezza:1000 mm

JBL TerraBark L = 20-30 mm, 20 l

Art.n°:
7102300
Codice EAN:
4014162710239
Contenuto:
20 l
Granulato:
20-30 mm
Volume imballaggio:
20 l
Peso lordo:
4388 g
Peso netto:
4350 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
585/90/310 mm

Caratteristiche

Specie animale: Anolidi, Boa constrictor, Camaleonti orecchiuti, Camaleonti velati, Draghi d'acqua, Iguane, Lampropeltis, Pitoni reali, Pitoni verdi arboricoli, Raganelle, Rane dal dardo velenoso, Serpi del grano, Tarantole, Tartaruga terrestre tropicale, Varani
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti gli animali della foresta tropicale
Materiale: Corteccia di conifere
C'olore: rosso / marrone

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

Altezza:20 mm
Lunghezza:1000 mm
Larghezza:1000 mm
Blog (opinioni & esperienze)

JBL TV #67 Substrates in the terrarium - desert & rainforest

The substrate in the terrarium is a very important factor in keeping terrarium animals healthy.

Scopri di più

JBL TV #61 Keeping water turtles in a species-appropriate way Part 1 – Setup and lighting

This part deals with the size of the terrarium, the setup, suitable substrates, creating water and land sections, the correct lighting with and without UV, how to use heat mats, and heating the water section.

Scopri di più

#jbldeal – Now you can benefit!

As a member of the myJBL community you have exclusive access to special promotions. We have attractive benefits and offers for you. Don’t miss out!

Scopri di più

Mites and mould in the terrarium

Any terrarium owner can experience mites and mould. It isn’t always a problem, but can become one when …

Scopri di più

Substrates for the bottom of the terrarium

Oltre all'illuminazione, il suolo è uno dei fattori più importanti per un'allevamento naturale di molti animali nel terrario. Spesso risultano ideali anche miscele di due substrati diversi. Il substrato adatto va dunque scelto con molta oculatezza.

Scopri di più

A terrarium for sun-loving tortoises

It can principally be set up similarly to a desert terrarium. However, the floor covering should NOT consist of sand. Tortoises need a large surface to move around.

Scopri di più

The Right Ventilation For Your Terrarium

La necessità di aria fresca degli animali, come tutte le altre esigenze climatiche, diverge molto in corrispondenza alla loro provenienza e alla loro specie.

Scopri di più

The fascination of terrariums - Terrarium Manual

Terrarium-keeping has experienced an enormous boom in the past twenty years. In the midst of the increasing hustle and bustle of our world, an island of nature in their homes offers many people an opportunity to relax while watching their terrarium pets after a long day of work.

Scopri di più

What is an Aqua-terrarium / Paludarium?

You’ve seen them in zoos. They are a combination of conventional terrariums and aquariums. On top there’s a rainforest, below there’s an aquarium.

Scopri di più

The Rainforest Terrarium – Part 1

The rainforest terrarium is characterised by a high humidity of between 70 and 90 % and its relatively constant temperatures of between 25-30 °C, which only ever drop slightly, even at night.

Scopri di più

Where do our terrarium animals come from, and why this is important.

In fact we could answer this question with “from all over the world”. After all many interesting terrarium animals also live in Europe. But most of them are protected species.

Scopri di più
Manuali (area tematica)

Il terrario di tipo foresta pluviale

Un angolo di giungla nel tuo salotto. Cosa si deve prendere in considerazione con un terrario di tipo foresta pluviale?

Il terrario desertico

Porta un po' del fascino del deserto nel tuo salotto. Ti mostriamo quanto è facile costruire un terrario desertico

Il terrario per le testuggini

Le popolari tartarughe di terra o testuggini hanno bisogno di un terrario adatto a loro. Cosa caratterizza un terrario per le testuggini?

Terrari per ragni e insetti

Gli aracnidi e gli insetti necessitano di un terrario speciale che spesso non deve neanche essere tanto grande.

Substrato

Quali caratteristiche deve avere il substrato nel terrario? Quale spessore è necessario?

Acquaterrario

Un paludario è un terrario con una zona sommersa. Qui ad esempio le tartarughe d'acqua si sentono proprio a loro agio.

Riprodurre l'habitat

Quale tipo di habitat è più facile da ricreare in un terrario?

Dimensioni e forma del terrario

Quali dimensioni deve avere il tuo terrario e da quali fattori dipende? Qual è la forma corretta: alto o largo?

Idee

Da dove trai la tua ispirazione per l'allestimento del terrario? Dove trovi le idee?

Installazione e decorazione

Come si costruiscono le decorazioni e i paesaggi in un terrario? Cosa bisogna osservare?
Download

Istruzioni per l'uso

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.