JBL Valvola di non ritorno
Valvola di non ritorno per pompe ad aria

  • Protegge apparecchi come le pompe a membrana contro l'acqua d'acquario rifluente
  • Installazione facile: integrare la valvola di non ritorno (freccia punta sull'acquario) tra la pompa ad aria e la pietra porosa o altri dispositivi azionati ad aria
  • Per tubi flessibili per aria con un diametro di 4/6 mm
  • Accessorio per tubi d'aria, pompe a membrana e dispositivi azionati ad aria: speciale valvola di non ritorno
  • Contenuto 1 valvola di non ritorno per pompe ad aria con collegamento 4/6 mm
Scopri di più
Prezzo: 0,00 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Informazioni sul prodotto

Tutte le pompe ad aria vanno protette dall’acqua che rifluisce. Per questo scopo è stata sviluppata la valvola di non ritorno JBL. Questa "valvola" viene semplicemente integrata nel tubo flessibile di conduttura dell’aria. La freccia sulla valvola indica in che direzione va inserita, vista dalla pompa ad aria.
Suggerimento: montare sempre la valvola di non ritorno il più vicino possibile alla superficie dell’acqua per fermare immediatamente un eventuale riflusso dell’acqua.
Nota: le valvole di non ritorno per l’aria NON funzionano con la CO2 così come le valvole di non ritorno per la CO2 non sono adatte per l’aria. Infatti la pressione delle pompe d’aria non è sufficiente per aprire le valvole di non ritorno per la CO2.

Dettagli
Siamo spiacenti, questo prodotto non è più disponibile.

JBL Valvola di non ritorno aria 4/6

Art.n°:
6451600
Codice EAN:
4014162645166
Per Ø:
4/6 mm
Volume imballaggio:
0.17 l
Peso lordo:
10 g
Peso netto:
3 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
15/160/135 mm

Caratteristiche

Specie animale: Arowana, Artemie, Assolotti, Barbi, Calamittidi del Calabar, Caracidi, Ciclidi (America del Sud), Cobitidi, Coralli, Danioninae, Discus, Epiplatys, Flowerhorn, Gamberetti nani, Gobidi, Guppy, Killifish, Mastacembelidi, Pesci arcobaleno, Pesci combattenti, Pesci farfalla, Pesci labirintici, Pesci palla, Pesci rossi, Siluri, Tartaruga scivolatrice, Tartarughe d'acqua, Tartarughe palustri, Veiltail, avannotti, conchiglie, crostacei, lumache, tritoni, vivipari
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti i pesci d'acquario
Volume dell'habitat: Per tutti gli acquari
Materiale: Gomma / plastica (ABS)
C'olore: trasparente / nero

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

FAQ
La mia valvola di non ritorno è rotta se non riesco a soffiarci dentro?

La molla di sicurezza nella valvola di non ritorno, essendo inserita molto serratamente, assicura che l’acqua non possa rientrarvi. Pertanto la pressione dell'aria di una pompa a membrana o il nostro respiro non è abbastanza forte da aprire la molla. La valvola può essere aperta con la pressione dei sistemi ProFlora bioCO2 e anche dalle serie m e u. Le valvole di non ritorno per l'installazione in combinazione con l’aria hanno una contropressione minore e sono altrettanto disponibili nell’assortimento JBL.

Blog (opinioni & esperienze)

Caution, Summer Heat! A Reason for Scaremongering?

You can’t prevent the temperature in your aquarium from rising. No matter what measures you take your living room will warm up on hot summer days and can even go over 30° C. So what can you do?

Scopri di più

Misunderstandings – typical beginner mistakes

Based on our own experience in customer service and the many messages and questions we receive, we have put together the typical mistakes beginners may make. The experienced aquarist might well smile, but if they are honest, these are mistakes we all made at the start, aren’t they?

Scopri di più

Lack of oxygen in the morning

The fish stay under the water surface in the morning, gasping for air.

Scopri di più

Replacing A Diaphragm On A JBL ProSilent Air Pump

The diaphragm on an air pump / diaphragm pump is in constant operation. And like a car tyre the diaphragm wears out over time.

Scopri di più
Manuali (area tematica)

Cura quotidiana

Cosa comporta la manutenzione giornaliera o settimanale? Quali sono le misure di manutenzione elementari per il tuo acquario?

Allevamento di pesci per acquari

Vuoi far riprodurre i tuoi pesci? Che accorgimenti devi avere per un buon allevamento?

L'acquario marino

Passa le tue vacanze sulla barriera corallina nel salotto! Un acquario marino è la forma più avvincente dell'acquariofilia.

Acquari tipo biotopo (habitat)

Un vero pezzo dell'Amazzonia o del Congo direttamente dal cuore dell'Africa? Un acquario tipo habitat (biotopo) costituisce una sfida. Sei capace di copiare la natura?

Acquario tipo giungla JBL Rio Pantanal®

Un tratto di fiume nella giungla nel tuo soggiorno. Vita vivace subacquea! Nessun problema con l'acquario JBL Rio Pantanal®

Acquario tipo scogliera JBL Malawi Rocks®

I pesci del lago Malawi sono colorati quanto quelli delle barriere coralline. Questo acquario porterà un po’ di barriera corallina d’acqua dolce nel tuo salotto

Acquario tipo "pesci rossi" JBL Goldfish Paradise®

Pesci rossi vispi arricchiscono perfettamente ogni stanza. Con un acquario per pesci rossi puoi integrare questi nuovi inquilini a casa tua.

Acquario tipo aquascape JBL Dreamscape®

Montagne, valli, prati e pesci! Costruisciti il tuo paesaggio da sogno sott'acqua nell'acquario Dreamscape®
Download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Recensioni clienti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.