JBL TV #52 What kind of water do my aquarium fish need? What water values are ideal?

We want our aquarium fish to feel comfortable in the water. But what does ideal water mean for fish in the aquarium? Do we have to copy the water values from natural habitats? How can we turn soft tap water into hard water and hard water into soft aquarium water? Is it even necessary? Do we have to arrange our fish community according to the fish's country of origin or which criteria are important? The video explains what aquarists should really do to make aquarium fish feel comfortable and hopefully then reproduce. 

Here in the Themaworld Aquarium you can read about all the water values with explanations of the individual parameters:  Valori dell'acqua

Go to the Themeworld Aquarium for a better understanding of the individual water tests and procedures: Test dell'acqua

All the available JBL water tests at a glance: Test dell’acqua

Checklist to avoid typical mistakes when testing the water: Inaccurate water tests – or did I do something wrong after all?

© 21.04.2023

Qui trovi più su questo tema

JBL TV #42: App controlled lighting in the aquarium - More than just a timer

Individual and biotope-compatible - Automatic. Simple. Smart.
continua

JBL TV #43: All the important values in seawater - Testing saltwater reliably

This is how to be sure you’re checking the water values in your marine aquarium simply and safely.
continua

JBL TV 44: Terrarium lighting - for rainforests, deserts & more

Desert animals, rainforest animals, or animals without a need for UV radiation?
continua

JBL TV #45: Optimum water values in the freshwater aquarium - 15 parameters explained simply

Biologist Heiko Blessin explains in an easy to follow way what the individual water values mean.
continua

JBL TV #46: Clear view in the aquarium - Getting cloudy water clear

Biologist Heiko Blessin explains the causes of cloudy aquarium water and the ways to get it crystal clear again.
continua

JBL TV #47: Gardening in the aquarium - inserting plants correctly

How do you plant aquarium plants correctly? Our biologist Heiko Blessin shows you how!
continua

JBL TV #48: Fish also need to breathe - measuring and increasing the oxygen content (O2)

Many plants, high temperatures or the use of medicines and anti-algae agents can quickly become a problem.
continua

JBL TV #49: Saving energy in the aquarium - reducing costs made easy

Yes, we can make energy savings in our aquarium, but not where most people think! In this video we show exactly where and how to save electricity costs.
continua

JBL TV #50: Fish nutrition in the aquarium Part 1 - Cichlids, bottom dwellers & community aquarium

Fish nutrition is a complex issue, just as it is for us humans. But what does species-appropriate nutrition mean? Is one main food sufficient? What do our ornamental fish eat in the wild?
continua

JBL TV #51: Fish nutrition in the aquarium Part 2 - Characins, barbels, invertebrates & Co

What’s important when producing food? Why aren’t there any 100 % spirulina foods?
continua
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.