JBL TV #23: Cloudy water in the aquarium? These measures will help!

Water cloudiness in the aquarium: What types of cloudiness are there? What causes cloudy water? How do I get the water clear? When does UV-C help? What’s the difference between cloudiness and a colour cast? We’ll go through all the different types of cloudiness and discolouration, explaining how to treat each one, and help you get your aquarium water crystal clear again! 

You’ll find facts worth knowing in the Themeworld Aquarium under: Intorbidamento .

You can also find out more about UV-C water clarifiers for aquariums in the Themeworld Aquarium:  UV-C .

© 04.06.2021

Qui trovi più su questo tema

JBL TV #15: What is blackwater? Why is blackwater good for your aquarium?

What is blackwater? What does blackwater mean for aquarium fish? Why does the water have a brown colour?
continua

JBL TV #16: The right lighting for aquariums. What does PAR mean? What is PAR?

The biologist Heiko Blessin explains the importance of the PAR (photosynthetically active radiation) value for aquaristics in a tropical water of southern Japan.
continua

JBL TV #17: Water Treatment - Recording of the Livestream

Water treatment is explained in detail with examples and small experiments. The biologist Heiko Blessin shows how a water conditioner works in terms understandable to non-chemists.
continua

JBL TV #18: Oxygen Measurements in the Aquarium and in Nature

We’ll explain all you need to know about the water value O2.
continua

JBL TV #19 Part 1: Aquarium Set-Up - Aquarium Technology - Where Do You Put The Heater And Filter?

Installare le apparecchiature dell'acquario. Dove mettere riscaldatori e filtri?
continua

JBL TV #19 Part 2: Aquarium Set-Up - The Substrate - Gravel, Sand or Nutrient Substrate?

We’ll show you all the different aquarium substrates, from sand to coarse gravel, and list their advantages and disadvantages.
continua

JBL TV #19 Part 3: Aquarium set-up - wood and stones for the aquarium

What you need to know when setting up an aquarium
continua

JBL TV #19 Part 4: Aquarium set-up - inserting aquarium plants and adding the water

If you’d like to set up an aquarium and learn how to insert aquarium plants and add the water, we’ll explain how to do it.
continua

JBL TV #19 Part 5: Aquarium set-up - CO2 plant fertiliser system

What are the advantages of a CO2 plant fertiliser system? How do you connect a CO2 fertiliser system to your aquarium?
continua

JBL TV #19 Part 6: Aquarium set-up - water preparation, starting, attaching background pictures

How do you prepare your water correctly before starting an aquarium? How do you get a biological balance?
continua

JBL TV #20: Bacterial starters for aquariums - a waste of money or absolutely essential?

All you need to know about bacterial starters for aquariums: Should you wait 2 weeks after setting up the aquarium or use a bacterial starter straight away?
continua

JBL TV #21: CO2 pressure reducers for aquariums. All about cylinder and thread types

Impianti di fertilizzazione CO2 per acquari – Quale riduttore di pressione si adatta a quale bombola, quali adattatori ci sono e cosa non devi mai fare?
continua

JBL TV #22: Correctly adding, transporting and relocating fish without losses

What should you NEVER do and why not? We explain and show you the best, problem-avoiding way to introduce and acclimatise ornamental fish in your aquarium.
continua
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.