What is so special about the care of a ProScape?

After setting up, it’s time for the most important and most exciting part: caring for your aquarium.

Maintaining a “normal” aquarium consists of nothing more than doing a partial water change (about 30%) every two weeks and cutting back the aquarium plants which have grown too long. ProScapers carry out daily partial water changes of up to 80% (this is not a typo!) as soon as their aquarium is set up. After only 6 days the plant growth is perceptible and their tools become important. With the help of different scissors the plants are trimmed and any leaves which aren’t perfectly developed or taking up too much space, are removed.

The spring scissors ( JBL PROSCAPE TOOLS S SPRING ) are perfectly suited to cut down moss and fine plants. With angled scissors ( JBL PROSCAPE TOOLS S CURVA ) the cutting of plants is very easy and with the wave scissors ( JBL PROSCAPE TOOLS S AD ONDE ) trimming the lawn (in the aquarium of course) will become a piece of cake. The next maintenance measures consist of the water analysis and the subsequent fertilization: First measure the individual factors CO2, Fe, K, Mg and nitrate and then set up a timetable for the fertilizing of your scape using the fertilizer calculator ( ProScape calcolatore di fertilizzante ).

After the daily partial water change during the first six days you can extend this to a weekly partial water change of a third. The usual removal of the substrates with a gravel cleaner ( JBL AquaEx Set 20-45 ) is not possible in many scaped aquariums because of their meadow plants. If this is the case do not use the gravel cleaner and suck off the dirt with the open hose end over the meadow plants. The meadow plants will prevent the dirt from penetrating any more deeply into the soil. With fine sand, such as JBL Sansibar SNOW o JBL Sansibar WHITE , cleaning the ground is also tricky, because it is too fine not to be sucked in. Siphoning the dirt with the open hose end from a certain distance to the sand is more suitable here too. The most important care measure of all is to siphon the ground in combination with the partial water change!

Glass pane magnets are most suitable for cleaning the aquarium. Ideally with a floating inner part ( JBL FLOATY II ), so it can never accidentally fall into the gravel, causing trapped gravel stones to scratch the pane. The JBL ProScape Cleaning Glove has been designed to remove algae coating on technical and decorative items. Even if the silvery-white glove ( JBL PROSCAPE GUANTO PULITORE makes you feel like Michael Jackson, it is a great help when cleaning and many aquarium owners say they couldn’t manage without it anymore.

The annual replacement of the fluorescent bulbs belongs to the maintenance steps. They lose a lot of their luminosity in 12 months and also change their light spectrum. Staggering the replacement of the bulbs is recommended, so that the bulbs are never changed in one go.

To find out what the results of correct maintenance can be (and it’s really not difficult), have a look at the following video:

© 12.07.2016
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.