Specie di pesci
I pesci giusti per il tuo acquario
Delle più di 30.000 specie di pesci nel mondo sia di acqua dolce che di acqua marina, soltanto una piccolissima parte viene tenuta regolarmente negli acquari. Nessuna specie di animale è mai stata annientata perché allevata in casa. Nemmeno il neon rosso, il pesce d'acquario più catturato del mondo, è minacciato di estinzione; da decenni il numero di individui in natura è rimasto stabile. Noi acquariofili non dobbiamo avere la coscienza sporca perché curiamo pesci nei nostri acquari. Sono sempre di più le specie di pesci e di invertebrati riprodotte, rendendo superflue le catture in natura. Nel frattempo alcune specie di pesci esistono solo in acquari perché i loro habitat naturali sono andati distrutti. La cattura di pesci d'acquario in questi casi può essere vista come protezione ambientale attiva perché i pescatori provvedono a mantenere intatte le zone di pesca (gli habitat) per assicurarsi il proprio sostentamento.
Noi acquariofili distinguiamo tre gruppi principali di pesci: i pesci d'acqua dolce, marina e salmastra che vivono sia in biotopi d'acqua dolce, sia in quelli d'acqua marina che nelle regioni di mezzo.
Quali pesci sono adatti al mio acquario?
Acquari di comunità: quali pesci d'acquario NON sono compatibili con altri e perché? Secondo quali criteri vanno scelti i pesci? Quali sono le esigenze dei pesci riguardo all'acquario e alla cura? Ti spieghiamo le specie che vanno d'accordo e quali specie è meglio non tenere insieme.
La scelta
Nella scelta della tua popolazione ittica tieni conto delle seguenti peculiarità che caratterizzano ogni specie di pesce:
Taglia del pesce
Il tuo acquario è abbastanza grande? Ad esempio alcuni Otocinclus diventano lunghi 30 cm! Sono proporzionate le dimensioni dei vari tipi di pesci o una finirà per essere considerata come cibo?
Comportamento
Pesci molto attivi (come ad es. i pesci arcobaleno) hanno bisogno di molto spazio e acquari piuttosto lunghi. Pesci a dorso alto (ad es. scalari) necessitano acquari alti.
Stile di vita
I tuoi pesci hanno bisogno di nascondigli (come ad es. molti ciclidi)? Hanno bisogno di legna (tipo molti Otocinclus)? Grufolano e necessitano di un fondo soffice (ad es. Corydoras, e gobiti)
Aggressività
I pesci sono territoriali (come ad es. molti ciclidi)? Vanno tenuti in coppia, in harem o in branco? Si possono tenere i pesci in comunità con altre specie?
Mangime
I pesci hanno bisogno di un mangime molto particolare (i pesci palla ad esempio si nutrono spesso SOLO di lumache)?
Piante
Si tratta di pesci erbivori (pesci ventosa, Leporinus)?
Acqua
i pesci hanno delle esigenze speciali riguardo alle caratteristiche dell'acqua (i discus ad es, preferiscono valori del pH sotto 7,0)?
Costruzione dell'acquario
Devi coprire ermeticamente l'acquario perché i pesci amano saltare?
Gli ordini e le famiglie più importanti per l'acquariofilia dolce
Naturalmente ci sono ulteriori famiglie e ordini come i Mastacembalus, i pesci di vetro, le teste di serpente, i gobidi ecc. Nel caso che tu scelga per questi pesci, informati bene e in anticipo su quali esigenze hanno gli animali per quanto riguarda le dimensioni dell'acquario, l'acqua, la popolazione e il mangime.
Ciprinidi
Non ti possiamo dare consigli generici dato che le esigenze delle singole famiglie o specie differiscono molto. Ci sono specie come il Labeo bicolor che preferiscono essere alloggiati individualmente o pesci di branco come la maggior parte dei barbi e delle Danionine.
Cobitidi
Molti Cobitidi sono eccellenti divoratori di lumache. Dato che scavano volentieri sul fondo (grufolano) non devi utilizzare un suolo a spigoli. L'ideale è JBL Sansibar RIVER .
Caracidi
La maggior parte dei caracidi vive in branco; vanno tenuti almeno dai 10 esemplari in su. Tre pesci NON formano un branco!
Siluri
Con specie grufolanti come i callittidi non utilizzare un suolo con spigoli. L'ideale sarebbe una sabbia come JBL Sansibar RIVER .
Alcuni loricaridi hanno bisogno di legno per la loro digestione.
Per queste specie hai bisogno di legno di mangrovia o di morta nell'acquario e compresse di mangime speciali ( JBL PRONOVO PLECO CIALDE M ).
Pesci arcobaleno
Questi bellissimi e vivaci pesci australiani sono pesci da branco che necessitano molto spazio libero per nuotare.
Pecilidi ovovivipari
Diverso dai pecilidi ovipari, i pesci ovovivipari partoriscono piccoli vivi. I maschi perseguitano insistentemente le femmine e vanno perciò tenuti in harem. Attenzione: si riproducono moltissimo, aumentando rapidamente il numero dei tuoi abitanti dell'acquario!
Ciprinodonti (killifish)
Sfortunatamente non vivono a lungo, ma non sono difficili da allevare. Hanno delle particolari esigenze riguardo la qualità dell'acqua (durezza, pH) che vanno rispettate. Amano acquari pieni di verde.
Ciclidi
Quasi tutte le specie formano territori che difendono contro gli individui della stessa specie e spesso anche contro altri pesci. I ciclidi sono enormemente interessanti per la loro cura della covata, ma la loro aggressività li rende certe volte un po' impegnativi.
Pesci labirintici
Sono dei pesci molto interessanti con delle colorazioni splendide. Molti della loro specie costruiscono nidi a bolle.
Pesci palla
Vengono spesso impiegati come efficienti divoratori di lumache. Quando però non trovano più lumache cominciano ad annoiarsi rapidamente e mordere altri pesci. Molte specie, invecchiando, necessitano un'aggiunta di sale marino perché in natura a quell'età vivrebbero in acqua salmastra. Certe loro specie si nutrono SOLAMENTE di lumache! Spesso i pesci palla imparano da altri pesci con cui convivono che un mangime vivo o in granulati può anche essere buono e iniziano a gustare questi mangimi, cosa che farebbero meno se tenuti da soli.
Ulteriori specie
Se sei interessato a tenere questi pesci, informati ampiamente sulle loro esigenze riguardo alla dimensione dell'acquario, al tipo d'acqua, alle comunità e al mangime.
Pesci d'acqua salmastra
I pesci d'acqua salmastra sono pesci che vivono nella zona tra mare e acqua dolce. Il contenuto di sale dell'acqua ha quindi un valore intermedio tra acqua dolce e marina. Gli animali sopportano entrambi gli estremi (acqua dolce/marina), ma a lungo tempo si sentono meglio con il valore medio. Alcune specie migrano dall'acqua marina all'acqua dolce e viceversa. Questo particolare contenuto di sale non permette di di curare piante d'acquario. Soltanto le mangrovie sopportano i necessari e variabili contenuti di sale. I pesci d'acqua salmastra hanno delle esigenze particolari e vanno tenuti solo da acquariofili esperti.
Pesci argo
Gli Scatofagidi adulti preferiscono l'acqua marina pura. Vivono volentieri in gruppi e sono onnivori. Amano JBL PlanktonPur SMALL , JBL Krill , JBL Maris e anche JBL MariPearls . Anche la maggior parte dei pesci d'acqua dolce si adatta.
Monodattilo
Il monodattilo é un pesce che si nutre di animali piccoli e ama JBL PlanktonPur SMALL , JBL Krill , mangime surgelato e cibo vivo come artemie grandi e Mysis. Il cibo non va però scelto troppo grosso.
Perioftalmi
I substrati raccomandati sono JBL Sansibar WHITE o JBL Sansibar SNOW .
Le radici che sporgono dall'acqua sono ben accette. L’importante è che l'aria sia calda (26-30°C) e l'acqua abbia una temperatura di 26-28°C. La salinità può essere variabile ma non deve mai scendere al livello dell'acqua dolce per un periodo troppo lungo. I Perioftalmi preferiscono cibo vivo (anche vermi e grilli domestici), ma imparano anche a cibarsi del mangime essiccato o surgelato ( JBL Krill , JBL NovoArtemio ).
(Tanti) pesci palla
La pura acqua dolce viene sopportata solo da poche specie. Una comunità con altri pesci può infatti creare problemi. Riguardo al mangime sono stizziti: prediligono cibo vivo e lumache. È possibile dare mangimi sostitutivi anche se è più complesso. Le compresse di mangime, attaccate sul vetro ( JBL NovoTab ) vengono accettate volentieri, dopo un certo periodo di adattamento. Si devono regolarmente mettere a loro disposizione delle lumache per consumare i loro denti.
Pesci arcieri
Tutti gli altri sono abitanti di acque salmastre. Convivono in piccoli gruppi e si nutrono esclusivamente in modo carnivoro (predatori). Cibo: insetti (dalla superficie dell'acqua o dalla terra ferma sopra l'acqua), pesci piccoli e, dopo l'adattamento, anche altri tipi di cibo vivo. Prova a far cadere il mangime sulla superficie dell'acqua. Spesso i pesci arcieri catturano il cibo solo se appena caduto o se si muove mosso dalla corrente d'acqua.
Pesci quattrocchi
Abitanti di superficie, assolutamente affascinanti, che sono in grado di mettere a fuoco sia sopra che sotto la superficie dell'acqua. Hanno bisogno di un acquario basso con alta umidità nell'aria. Solo per specialisti.