Così si produce il moderno mangime per pesci ornamentali da JBL

Lo stabilimento di JBL a Neuhofen/Pfalz possiede uno degli impianti più moderni e sostenibili nel mondo per la produzione di mangime per pesci. Vogliamo darti una visione su come si svolge il processo di produzione.

Impianto di acquari nel laboratorio di JBL

La composizione ideale per un determinato mangime viene rilevata dagli specialisti della rispettiva specie di pesce, dalla letteratura, da ricerche su internet, dalle esperienze fatte con la specie negli acquari del reparto di ricerca e sviluppo JBL e dalle osservazioni fatte nelle spedizioni esplorative JBL.

Veduta nel capannone d'estrusione

Secondo questa ricetta gli ingredienti vengono mischiati formando un impasto che è condotto alla linea di lavorazione per fiocchi o estrusi (granuli, cialde, bastoncini). L'impianto di produzione è situato a Neuhofen in un capannone di 3.5000 mq, alto 17 metri.

Rullo della fioccatrice

Per i fiocchi l'impasto di mangime viene steso su un rullo per fiocchi di 15.000 kg, rullato e "raschiato" in un unico fiocco gigante. Questo viene sbriciolato e mischiato con altri tipi di fiocchi fino a raggiungere la miscela e la misura esatta.

Riempimento di barattoli

La miscela di fiocchi viene riempita automaticamente in barattoli, provvista di etichetta, pesata, sigillata, controllata e imballata in pellicola retraibile. A questo punto è pronta per la spedizione.

Estrusore aperto

Negli estrusi l'impasto è pressato attraverso una matrice (a setaccio) con l'aiuto di una coclea di trasporto e poi tagliato. La misura dei fori nel setaccio determina il diametro di granuli, bastoncini o cialde. La lunghezza dei bastoncini e dei granuli dipende dalla velocità del taglio.

Rivestimento aggiunta di vitamine

Le vitamine sono già state aggiunte all'impasto di mangime e resistono al seguente processo di lavorazione.

Essiccazione all'aria

Di seguito gli estrusi passano all'essiccazione. Qui entra in azione una macchina da noi sviluppata che secca tutti gli estrusi in modo molto delicato e veloce su un letto d'aria.

Etichettatura

Solamente a questo punto si possono riempire gli estrusi in barattoli. Il processo è lo stesso come nel mangime in fiocchi.

Produzione di compresse

Le compresse di mangime, prodotte con puro mangime, vengono pressate meccanicamente in piccole forme senza collanti o leganti. Poi essiccate, sbavate e pesate. A questo punto si inviano sulla linea di riempimento barattoli.

Controllo di qualità

Durante la produzione e il riempimento si estraggono ogni ora delle prove per controllarne la composizione, l'umidità e il peso nel laboratorio JBL. Solamente dopo l'approvazione da parte del controllo di qualità JBL si possono spedire i barattoli imballati.

Display camera climatica

In addizione, da ogni lotto di produzione una certa quantità di barattoli viene messa in camere climatiche che simulano le condizioni climatiche di diversi paesi. Così possiamo controllare se anche dopo mesi di stoccaggio nei paesi desertici con 50 °C o nei paesi tropicali con il 90% di umidità dell'aria il prodotto è ancora in ordine.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.
Accetto termini di servizio di YouTube e confermo di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy di YouTube .

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.