Alimentazione subacquea vicino all'isola più bella del mondo
La nostra isola vicina La Digue è considerata l'isola più bella del mondo. In una visita giornaliera volevamo verificarlo e cogliere l'occasione di somministrare i JBL MariPearls e i prototipi di mangime che avevamo portato con noi agli abitanti della barriera per osservare le loro reazioni.
Gli abitanti delle barriere in natura assumono il mangime per i pesci d'acquario?
È sempre avvincente osservare come pesci ai quali non è mai stato somministrato un certo mangime reagiscono quando si offre loro un mangime per pesci d'acquario. Certe volte sono così avidi da entrare quasi nella scatola...
Durante un giro dell'isola imparavamo come si lavorano le noci di cocco e come si impiegano i buoi per ricavare l'olio delle noci di cocco.
Anche dopo 13 spedizioni di ricerca è sempre affascinante vedere quanto i partecipanti amano gli animali. Le spiegazioni sulla cultura possono essere interessanti quanto mai, ma appena si scopre un ragno o un millepiedi la guida rimane sola.
Nemmeno una veneranda villa dotata di mobili storici aveva una chance contro le tartarughe giganti di Aldabra.
Alla fine della nostra visita a La Digue ci aspettava ancora un po' di lavoro, cioè i test dell'acqua. nell'acqua marina calda di 30 °C la conduttività era di 53.9 mS/cm, la durezza carbonatica di 9 °dKH, il pH 8,3, il contenuto di magnesio 1300 mg/l, il contenuto di calcio 380 e la densità i soliti 1,025.
Per le misurazioni delle radiazione fotosinteticamente attive (PAR) fuori e sott'acqua però la spiaggia non era adatta per le forti onde.
Le meravigliose spiagge delle Seychelles
Fatto il lavoro, è bello godere l'acqua dell'Oceano Indiano limpida e calda 30 °C, e ricordarsi delle belle esperienze che si hanno fatte. Chi sa se si ritornerà qui una seconda volta? In più ci sono i saltafango nelle acque salmastre ....
Su una spiaggia senza onde potevamo eseguire in tre le misurazioni PAR. Uno teneva il metro per leggere la profondità dell'acqua, uno teneva il misuratore PAR nella sua custodia impermeabile e leggeva il valore e il terzo annotava i valori.
Dato che molti coralli contengono alghe endosimbiontiche e vivono a profondità basse, la radiazione fotosinteticamente attiva è importante affatto. Un'illuminazione blu dell'acquario può sembrare carina e mette in risalto gli effetti fluorescenti ma non promuove la crescita dei coralli. Sopra la superficie dell'acqua il valore PAR è di 1925 µmol/sec/m2. Direttamente sotto la superficie il valore PAR scende a 1750 dovuto alla riflessione. A 10 cm di profondità sono 1200, a 20 cm 1010. a 30 cm 840, a 40 cm 670, a 50 cm ancora 650 e a 60 cm soltanto 550 µmol/sec/m2. Anche sulle Seychelles si incontrano dei gechi diurni molto belli. Li si trovano su quasi tutte le isole della regione meno che in Madagascar.
L'ultimo giorno prima del ritorno volevamo guardarci la noce più famosa del mondo: il cocco di mare. Esiste solo sull'isola di Praslin nell'arcipelago delle Seychelles ed è sotto massima protezione. È veramente divertente che la noce assomigli ad un grembo femminile mentre il fiore maschile ricorda proprio, beh ...
Queste avventure conclusero la 13° spedizione esplorativa JBL. Avevamo potuto osservare moltissimi animali interessanti, eravamo rimasti entusiasti della natura e delusi delle guide in Madagascar. Le Seychelles, fuori dall'acqua, sono così belle che non c'è nessuno di noi che non vorrebbe ritornarci con la sua famiglia o con i suoi amici. La fauna marina invece era mediocre. Vicino alle Maldive o a Zanzibar abbiamo già visitato barriere coralline più spettacolari. Misurando i vari fattori molti di noi capirono quanto possiamo ancora imparare sugli habitat naturali dei nostri amici negli acquari e terrari. Proprio per questa ragione continueremo a fare spedizioni di ricerca. Verrai con noi la prossima volta? Devi soltanto essere tanto pazzo per gli animali quanto lo siamo noi. Allora sarai uno di noi....