Spedizione esplorativa Colombia II JBL - 2022

Spedizione esplorativa Colombia II JBL - 2022

Verso il Caño Cristales, il fiume più variopinto di tutto il mondo

Molti conoscono il Caño Cristales dai documentari in TV. Le sue piante rosse sono celebri in tutto il mondo. Forse anche perché i biologi del mondo intero si trovano di fronte ad un enigma. Le piante che danno al fiume il nome "arcobaleno liquido" sono rosse da una parte del fiume e verdi da un'altra.

Il fiume zoo

Le escursioni partono ogni mattina dal piccolo borgo Macarena. Si va a piedi fino al fiume e poi in barca fino a raggiungere un molo, dal quale si continua a piedi fino al Caño Cristales o al Caño Cristalito. Queste camminate erano lunghe circa 15 chilometri. Il fiume comunque era qualcosa di molto particolare. Sulle sue rive a destra e a sinistra prendevano il sole diverse specie di animali che non avevamo visto mai se non da una grande distanza. Gli animali però parevano abituati alle barche e ci lasciavano avvicinare molto. Ideale per i fotografi del nostro gruppo!

Finalmente sul fiume più bello del mondo

È sempre la pianta Rhyncholacis clavigera che da luglio a novembre riveste il fiume di diversi colori. Inizia da pianta verde, cambia dal giallo al rosso e certe volte anche al viola. In novembre comincia a formare i fiori che spargeranno i loro semi nella fase secca seguente. Non è però chiaro perché solo alcune piante sviluppano il colore rosso e altri no. Le piante si sono estremamente adatte alla forte corrente del fiume. Le loro radici si aggrappano alla nuda roccia e la loro fattura morbida e filamentosa non offre quasi resistenza all'acqua.

Dato che l'acqua del Caño Cristales e del Caño Cristalito è estremamente cristallina, è molto facile osservare i pesci nell'acqua calda di circa 26-28 °C. Il numero delle specie ittiche è appena discreto ma per questo non meno interessante. Soprattutto la specie endemica dei ciclidi nani Apistogramma alacrina ci ha affascinato molto. Le femmine, circondate dai loro avannotti, sono di un bellissimo giallo! Interessante era che gli apistogramma si incontravano sempre nelle zone tranquille del fiume. Non li si trovavano nella corrente forte.

Molti collegano subito il colore rosso delle piante ad un'alta quota di ferro nell'acqua. Le misurazioni con il JBL PROAQUA TEST Fe invece non indicavano ferro misurabile (0,02 mg/l). La durezza totale (magnesio & calcio) era rilevabile soltanto nel piccolo Caño Cristalito con 1°. Nel Caño Cristales i due livelli di durezza erano 0! Misurazioni singole del contenuto di magnesio perlomeno mostravano 1 mg/l. Il potassio non era rintracciabile. Data la forte corrente, le numerose piccole cascate e le poche sostanze umiche (acqua cristallina) anche il livello della CO2 sarà stato abbastanza basso. Ciononostante il valore del pH era di 4,5-5. La bassa conduttanza di soli 4-5 µS/cm comprovava la supposizione che solo pochissimi minerali potevano essere dissolti nell'acqua del fiume. Auguriamo molto successo ai biologi che lavorano con queste piante nel decifrarne i segreti.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.