Sani e in forma ad ogni temperatura.

Stagioni

Primavera Estate Autunno Inverno
100 % Prebiotic
28 % High Protein
8 % Low Fat
100 % Prebiotic
32 % High Protein
8 % Low Fat
100 % Prebiotic
28 % High Protein
10 % Low Fat
100 % Prebiotic
22 % High Protein
11 % Low Fat

Per un buon inizio della stagione del laghetto

Mangime primaverile galleggiante per koi e altri pesci da laghetto

Acquista la PRIMAVERA

La nutrizione ottimale per le temperature calde

Mangime estivo galleggiante per koi e altri pesci da laghetto

Acquista l'ESTATE

Il preparativo ideale per le temperature in calo

Mangime autunnale affondante per koi e altri pesci da laghetto

Acquista l'AUTUNNO

Per riserve energetiche ottimali a temperature basse

Mangime invernale affondante per koi e altri pesci da laghetto

Acquista l'INVERNO
ProPond

PROPOND

All Seasons

All Seasons

Specie

Specie

JBL PROPOND STAGIONI ti offre con le sue formulazioni adeguate e sostanze funzionali il valore aggiunto ottimale per la primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno. Così i tuoi pesci da laghetto ricevono il mangime giusto per ogni stagione!
Kristian Anicker
Sviluppatore nella produzione di mangimi

Materie prime naturali di ottima qualità.

Energia per la forza di resistenza e l'attività.

Ottime formulazioni, equilibrate e facilmente digeribili.

Scopri i mangimi stagionali

Primavera

product
100 % Prebiotic
28 % High Protein
8 % Low Fat

Mangime primaverile per il rinvigorimento dei pesci in vista dell'estate, con l'aggiunta di proteine di insetti per una crescita vigorosa.

Acquista ora

Estate

product
100 % Prebiotic
32 % High Protein
8 % Low Fat

Mangime estivo, facilmente digeribile, con bachi da seta, krill e gamberi per colori meravigliosi.

Acquista ora

Autunno

product
100 % Prebiotic
28 % High Protein
10 % Low Fat

Mangime autunnale con krill, grassi di alta qualità e olio di pesce per energia e robustezza.

Acquista ora

Inverno

product
100 % Prebiotic
22 % High Protein
11 % Low Fat

Mangime invernale di facile digeribilità con germi di grano, corroborante a basse temperature.

Acquista ora

Domande frequentemente poste

Come si nutrono i pesci da laghetto in inverno?

Dovresti nutrire i tuoi pesci da laghetto solo se le temperature stanno tra 5 e 10 °C e gli animali sono attivi. Distribuisci un mangime specificamente invernale che affonda come JBL PROPOND INVERNO, in piccole porzioni e al massimo una volta al giorno.

Leggere il post sul blog.

Quando non si devono più nutrire i pesci da laghetto?

Non appena la temperatura dell'acqua scende sotto i 5 °C e i pesci non mostrano più attività, la loro alimentazione va completamente sospesa.

Leggere il post sul blog.

Quando devo iniziare a somministrare il mangime ai miei pesci da laghetto?

Solo quando in primavera le temperature dell'acqua rimangono costantemente sopra i 10 °C. Allora puoi iniziare con un mangime primaverile specializzato come JBL PROPOND PRIMAVERA – possibilmente in porzioni piccole e osservando il comportamento alimentare dei pesci.

Leggere il post sul blog.

Con quale frequenza si devono nutrire le koi in estate?

Con temperature sopra i 20 °C puoi nutrire le tue koi da due a quattro volte al giorno dando porzioni piccole. Scegli allora un mangime estivo ricco di proteine come JBL PROPOND ESTATE.

Leggere il post sul blog.

Perché non si devono nutrire i pesci da laghetto in inverno?

Con temperature inferiori a 5 °C la digestione delle carpe koi e dei pesci rossi non funziona quasi più. Il cibo non digerito può causare problemi e inquinare l'acqua – per questa ragione l'alimentazione va interrotta.

Leggere il post sul blog.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.