Santa Rosa. Giungla. Ragni. Delfini d'acqua dolce.

TROPENFIEBER – il podcast JBL
Episodio: 4
1. Stagione
Pubblicazione: 2023-04-18T14:30:00Z
Dimensione: 90846219
Durata: circa 2838 minuti
0
2838

Un piccolo villaggio che si chiama Santa Rosa, sul margine nord-ovest del Departamento de Guainía in Colombia, è situato sul fiume Caño Bocon. Molto vicino si trova il Caño Pescado famoso per i suoi siluri. Questo fiume poco conosciuto che corre parallelo al Rio Guaviare (fiume d'acqua bianca, è un affluente d'acqua ambrata del Rio Inírida e conduce in una foresta pluviale molto fitta che si lascia attraversare solamente sull'acqua. Attraverso il Rio Inírida l'acqua scorre in direzione Orinoco.

#jblexpedition

Nell'episodio #04 di TROPENFIEBER - Hobby meets Nature, Gordon Bonnet, l'amministratore delegato dell'Associazione economica delle imprese zoologiche (Wirtschaftsgemeinschaft Zoologischer Fachbetriebe GmbH WZF), descrive le sue impressioni sulla piccola comunità indigena che vive di agricoltura e di pesca in armonia con la natura.

Passammo insieme una notte e due giorni interi in questo luogo. La notte in tenda ci ha donato delle impressioni talmente mozzafiato da non poter chiudere occhio. Il vivere assieme agli abitanti del villaggio esplorando la natura circostante si è rivelata un'esperienza unica, impossibile in un convenzionale viaggio turistico nella foresta. Senza energia elettrica, senza acqua corrente e con una situazione sanitaria molto ridotta, questo luogo è stato tuttavia per Gordon uno dei più belli dell'intero viaggio.

Subito dietro il villaggio abbiamo trovato le prime specie di pesci, oltre a ragni, scorpioni e serpenti. E alcuni di questi animali anche direttamente nel villaggio stesso. Ma fu solo nella camminata notturna che si è rivelata ai nostri occhi la misura della ricchezza delle specie. Ciò che di giorno aveva richiesto molta calma ed abilità nella ricerca, si è presentato di notte quasi da solo. Molti biotopi hanno rivelato un paesaggio subacqueo per niente inferiore ad un acquario artificiale.

Gli highlight personali di Gordon intorno a Santa Rosa includono le frequenti apparizioni di gruppi di delfini d'acqua dolce con il loro colore grigio rosato, che si presentavano liberamente a noi. Ma anche i falsi uccelli tessitori, le tartarughe, gli scorpioni striati della corteccia e i serpenti d'acqua sudamericani saranno per noi ricordi indimenticabili.

Naturalmente verrai a conoscere in questo episodio ancora più dettagli sul villaggio, sulla scuola, sull'offerta alimentare ma anche sulle camminate e sugli incontri che è riuscito a fare Gordon. Ascoltando il nostro colloquio in questo episodio e guardando le immagini, scoprirai come si svolge l'allevamento dei pesci ornamentali in loco.

Link correlati

Diario di viaggio della seconda spedizione esplorativa in Colombia: Spedizione in Colombia II

Il profilo Facebook di Gordon: https://www.facebook.com/gordon.bonnet

Il profilo Linkedin di Gordon: https://www.linkedin.com/in/gordon-bonnet-824089176/

Sito dell'Associazione centrale delle imprese zoologiche (ZZF): https://www.zzf.de

Impressioni video

Altre foto di Matthias

Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik
Head of Digital Marketing

Iscriviti per TROPENFIEBER

Non farti sfuggire nessuna puntata e iscriviti gratuitamente al podcast su Spotify, Apple Podcasts, Soundcloud, Amazon Music, Google Podcasts o Deezer

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.