Ospedale online

Scegli la categoria desiderata!

More information

  • Veterinari

    Veterinari specializzati nelle malattie dei pesci:

    Veterinaria specializzata in pesci

    Dr. med. vet. Sandra Lechleiter

    Fuhrmannstr. 4

    D-75305 Neuenbürg

    Tel: +49 (0) 7082 949698

    Fax: +49 (0) 7082 940880

    Cellulare: +49 (0) 171 1722659

    Email: sandra-lechleiter@fischcare.de

    www.fischcare.de

    Studio veterinario

    Dr. Volker Döring

    Lohmühlenweg 1

    97447 Gerolzhofen

    Tel: +49 (0) 9382 1343

    Fax: +49 (0) 9382 6844

    Email: volkerdoering@gmx.de

    Qui trovi i veterinari che fanno parte dell'Associazione federale tedesca dei medici veterinari: http://www.tieraerzteverband.de/suche/index.php?engine=1

  • Letteratura

    Letteratura:

    Krankheiten der Koi und anderer Gartenteichfische, di Dr. Sandra Lechleiter / Dirk Willem Kleingeld, DATZ Aquarienbücher, Ulmer Verlag.

    Krankheiten der Aquarienfische, di Reichenbach-Klinke/Körting, Ulmer Verlag.

    Fischkrankheiten im Meerwasseraquarium, di Gerald Bassleer, Natur Verlag.

    Gesundheit für Zierfische, di Birgit e Heinz Mehlhorn/Günther Schmahl, Springer Verlag.

    Bildatlas der Fischkrankheiten, di Gerald Bassleer, Natur Verlag.

    Gesunde Zierfische, Tetra Verlag.

    Textbook of Fish Health, di Dr. Georg Post, T.F.H.

    Publications Healthy Fish, di Lance Jepson, Barrons Verlag.

    Taschenbuch der Fischkrankheiten, di E. Amlacher, Gustav Fischer Verlag.

    Gesunde Fische, di W.H. Bauer / J. Rapp, Parey Verlag.

    Fischkrankheiten, di W. Schäperclaus, Akademie Verlag.

    Krankheiten der Fische, di G. Schubert, Francksche Verlagshandlung.

    Krankheiten der Aquarienfische, di Dieter Untergasser, Kosmos Verlag.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.