Sostenibilità

Sostenibilità e protezione ambientale

Con la prima confezione di ricarica per mangimi per pesci ornamentali, JBL introdusse già tanti anni fa il pensiero del risparmio delle risorse nell’acquariofilia. Poi si procedette velocemente: dalle automobili ad efficienza energetica per il servizio esterno, a un gigantesco impianto fotovoltaico sui tetti dello stabilimento JBL a Neuhofen, alle attuali ricariche del biocondizionatore JBL Biotopol e del concime per le piante JBL Ferropol. Ora anche l’acquariofilo può contribuire alla protezione dell’ambiente perché il risparmio è enorme: un carico di camion di confezioni di ricarica corrisponde a 17 carichi di camion di confezioni solide, che corrisponde a un risparmio di CO2 del 94% nel trasporto.

Invece di purificare l’aria di scarico della produzione di mangimi con un metodo UV-C che consuma un mucchio di energia elettrica, si applicano biofiltri a grande volume che rendono superfluo anche l’utilizzo (e lo smaltimento) di 10.000 litri di carbone attivo.

Dedichiamo una cura particolare alla produzione di mangime per i pesci. In primo luogo ci stanno a cuore le popolazioni ittiche naturali degli oceani. Nemmeno UN pesce viene catturato per il mangime di pesci JBL! Noi usiamo esclusivamente la carne di pesce che avanza nella produzione dei filetti di pesce, secondo il motto: "Il filetto grande per l'uomo e il filetto piccolo per i nostri pesci d'acquario!" In questo modo otteniamo pure proteine di pesce di alta qualità. La lavorazione della carne di pesce avviene in Francia. JBL è strettamente contraria alla lavorazione di pesci interi che provengono dalle popolazioni ittiche già minacciate. Per ragioni di protezione ambientale JBL appoggia le vie di trasporto brevi per evitare i trasporti da oltremare.

Chi ha potuto conoscere personalmente i nostri collaboratori e il nostro direttore Roland Böhme, capisce subito per quanto JBL è seriamente interessata nella protezione della natura.  

“Seguiamo l’impegno di mio padre, che fondò l’impresa JBL 50 anni fa. Lui amava gli animali di tutti i generi e per lui era molto importante creare prodotti efficienti per la loro cura e rendere così superfluo, in futuro, prelevarli dalla natura. Sono felice di perseguire quest’obiettivo!”

Roland Böhme

Sistemi fotovoltaici

Qui puoi costatare la potenza attuale dell’impianto fotovoltaico presente sui tetti dello stabilimento JBL e il conseguente risparmio di CO2. Capannone A si riferisce al tetto dello stabilimento di produzione, capannone H al tetto del magazzino delle materie prime e capannone S al tetto alto del centro di logistica. Impianto solare

Produzione dei filetti di pesce

Neanche un singolo pesce deve essere catturato per la produzione dei mangimi per pesci JBL. Usiamo soltanto la carne fresca che rimane dalla produzione dei filetti di pesce secondo il motto “Il grande filetto per l’uomo e il piccolo filetto per i nostri pesci d’acquario!” Così ricaviamo pure proteine ittiche di alta qualità. Questa lavorazione dei pesci avviene peraltro nel nord della Francia. JBL rifiuta categoricamente lavorazioni di pesci interi provenienti da popolazioni ittiche in pericolo.

Filtri biologici

Dal 2010 la produzione dispone di un filtro biologico per eliminare dall’aria di scarico dagli gli odori ed le sostanze dannose in modo da ridurre al minimo l’inquinamento dell’ambiente.

Hinweise und Einwilligung zu Cookies & Drittinhalten

Wir verwenden technisch notwendige Cookies/Tools um diesen Dienst anzubieten, zu betreiben und abzusichern. Des Weiteren verwenden wir mit Deiner ausdrücklichen Einwilligung Cookies/Tools zum Marketing, Tracking, Erstellen personalisierter Inhalte auf Drittseiten sowie zur Darstellung von Drittinhalten auf unserer Webseite. Eine von Dir erteilte Einwilligung, kannst Du jederzeit mit Wirkung für die Zukunft über den Menüpunkt „Cookie-Einstellungen“ widerrufen.
Mit dem Klick auf „Alle erlauben“ erteilst Du uns die ausdrückliche Einwilligung zur Verwendung von Cookies/Tools um die Qualität und Performance unseres Dienstes zu verbessern, zur funktionalen und personalisierten Leistungsoptimierung, die Effektivität unserer Anzeigen oder Kampagnen zu messen, für personalisierte Inhalte zu Marketingzwecken, auch außerhalb unserer Webseite. Dies ermöglicht uns personalisierte Online-Anzeigen und erweiterte Analysemöglichkeiten über Dein Nutzerverhalten. Dies beinhaltet auch den Zugriff und die Speicherung von Daten auf Deinem Gerät. Deine Einwilligung kannst Du jederzeit mit Wirkung für die Zukunft über den Menüpunkt „Cookie-Einstellungen“ widerrufen.
Über die Schaltfläche „Einstellungen ändern“ kannst Du individuelle Einwilligungen zu den Cookies/Tools erteilen, widerrufen und erhältst weitergehende Informationen zu den von uns eingesetzten Cookies/Tools, deren Zwecke und Laufzeiten.
Mit dem Klick auf „Nur unbedingt erforderlich“ werden nur technisch notwendige Cookies/Tools eingesetzt.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.