Serviti degli accessori utili per la manutenzione del tuo laghetto

Accessori laghetto

Come sempre ci sono degli accessori utili e altri assolutamente inutili. Un paio di cose ti aiuteranno veramente, affinché il tuo laghetto rimanga bello e intatto.

Per nutrire i tuoi pesci in modo professionale devi sapere quanto è fredda o calda l'acqua. La temperatura dell'acqua è la base per la scelta del mangime giusto. Con un termometro per laghetti ( JBL Pond Termometro ) vedi subito quanto è caldo il tuo laghetto. Per la tua comodità il termometro è dotato di una corda per tirarlo verso di te, toglierlo dal laghetto (galleggia) e leggere la temperatura.

Per catturare i tuoi pesci hai bisogno di guadini. Sono necessari se hai troppi pesci nel tuo laghetto o se devi catturarne uno malato. I guadini JBL ( JBL Guadino lungo ) sono molto robusti e disponibili in due larghezze di maglie e in due misure e hanno manici telescopici. La cattura risulta più facile con l'auto di un po' di mangime e di due guadini. Più i pesci sono addomesticati e abituati a ricevere delle leccornie, anche direttamente dalla mano, come JBL PROPOND SHRIMP M o JBL PROPOND SILKWORMS M , più sarà facile per te catturarli.

In piena estate e in inverno puoi risolvere molto facilmente la scarsità di ossigeno nel laghetto a mezzo di una buona aerazione. In Inverno questa aiuterà anche a mantenere il laghetto libero dal ghiaccio. JBL PondOxi-Set contiene tutti gli accessori che ti servono per un'aerazione efficiente del laghetto: pompa ad aria, 10 m di tubo flessibile e un galleggiante che tiene la pietra porosa alla corretta profondità dell'acqua. Questo è importante perché la pietra porosa non si deve mai trovare nel punto più profondo dove mischierebbe tutti gli strati d'acqua. Nel punto più profondo si trova l'acqua più fredda e quindi più ricca di ossigeno e non va mischiata con l'acqua più calda. Se tu dovessi già avvalerti di un'aerazione puoi acquistare il galleggiante anche separatamente ( JBL Galleggiante+Antikink ).

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.