Acqua piovana e durezza carbonatica

L'assicurazione sulla vita del tuo laghetto

L'acqua piovana è acqua distillata senza minerali e spesso anche leggermente acida. A meno che tu non abiti in un deserto devi affrontare veramente questo tema.

La vita di un laghetto è dura. È sottoposto a tutte le condizioni meteorologiche, riceve acqua piovana non voluta e deve anche digerire fogliame, polline e l'apporto di polveri sottili.

Acqua piovana – per la maggior parte di noi suona bene. Acqua pulita e gratuita, direttamente dalla natura. Lasciamo da parte il fatto dell’inquinamento dell'aria e guardiamo la composizione dell'acqua piovana. Questa è di principio acqua distillata e quindi priva di minerali. Ed è proprio questo il problema. Nell'acqua di sorgente o di rubinetto si trovano i minerali che sono essenziali per il funzionamento del laghetto, non importa se è un laghetto da giardino o un laghetto per koi. Questi minerali che definiamo durezza totale e durezza carbonatica costituiscono l'assicurazione sulla vita dell'acqua con tutti gli esseri viventi che contiene. Iniziamo con la durezza carbonatica, in quanto solo pochi capiscono di che cosa si tratta. Non è nemmeno semplice spiegarlo in modo facilmente comprensibile. I minerali della durezza carbonatica possiedono la capacità di legare acidi e basi. Nel corso di una giornata varia (scende) il tasso di acidità nell'acqua del laghetto e il pH aumenta, mentre di notte avviene il contrario. L'acidità aumenta e il pH scende. Così il pH fluttua entro certi limiti.

La durezza carbonatica fa sì che le oscillazioni del tasso di acidità non siano troppo forti. In parole chimiche: la durezza carbonatica ha un effetto tampone sul pH, intendendo che l'effetto tampone riduce sia l'accrescimento che l'abbassamento del tasso. Se la durezza carbonatica scende al di sotto di determinati valori, l'effetto tampone viene a mancare e il pH quale misura per il tasso di acidità non sarà più tamponato. Un cambio del pH da 8 a 6 non significa 2 volte più acidità ma 100 volte più acidità nell'acqua – un fatto drammatico per tutti gli abitanti del laghetto. Tutto ciò suona più complicato di quel che è. In poche parole: aggiungi regolarmente al tuo laghetto i minerali essenziali con JBL StabiloPond Basis per "assicurare" il tuo laghetto contro le piogge e le pericolose oscillazioni del pH. Se vuoi vedere chiaramente le fluttuazioni del pH misuralo con un test pH nel tuo laghetto una volta alla mattina quando sorge il sole e una volta la sera DOPO che è calato. Se il pH dovesse differire di più di 2 devi intervenire urgentemente!

Il secondo aspetto è la durezza totale (GH), dunque il contenuto di magnesio e calcio della tua acqua. In caso di valori di GH molto bassi i tuoi pesci necessitano il 30% di energia in più per coprire il loro equilibrio idrico-minerale. Aggiungendo regolarmente JBL StabiloPond Basis alla tua acqua, aumenti il contenuto minerale dell'acqua del tuo laghetto che, con le piogge potrebbe scendere drammaticamente, e riduci lo stress nei pesci.

Suggerimenti professionali

Se vuoi vedere con chiarezza le fluttuazioni del pH misuralo con un test pH nel tuo laghetto una volta alla mattina quando sorge il sole e una volta la sera DOPO che è calato. Se il pH dovesse differire di più di 2 devi intervenire urgentemente!

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.