Area tematica

Fondali per acquari

Così installi lo sfondo nel tuo acquario

Puoi scegliere tra sfondi in pellicola o sfondi décor, che si attaccano all’interno dell’acquario. Gli sfondi in pellicola vanno incollati dall'esterno. Ideale è una colla speciale per sfondi ( JBL FIXOL ) e si possono rimuovere quando si vuole. L’adesivo per sfondi fa sì che la pellicola non venga riflessa nel vetro e che appaia più vivida e dai colori più intensi. Il metodo più semplice consiste nel rovesciare l’acquario sul lato, di modo da avere quello posteriore in cima. Stendi l’adesivo per sfondi sull’esterno della lastra posteriore, stendici sopra la pellicola ed elimina le bolle d’aria con una spugna o con il raschietto fornito. Un nastro telato attorno alla pellicola eviterà che questa si sposti.

Fondali monocromi: Gli sfondi posso essere semplicemente blu o neri senza motivi subacquei colorati. A prima vista possono apparire piuttosto monotoni ma poi risultano veramente impressionanti perché ad es. una pellicola blu suggerisce una profondità spaziale di grande effetto. Prima di acquistare lo sfondo, rifletti come ti piacerebbe decorare l'acquario e solo poi scegli lo sfondo adatto.

Per gli acquari Malawi e Tanganica si offrono sfondi con motivi di sassi ma i sassi devono corrispondere a quelli che usi per la decorazione. C'è anche la possibilità di costruire una parete posteriore DIETRO all'acquario per prolungare visualmente la tua decorazione. Questo tipo di sfondo è sicuramente uno dei più impressionanti, ma anche impegnativi perché va costruito e abbisogna di spazio dietro il tuo acquario.

Per i fondali decorativi nell'acquario è importante che l'acqua dietro a essi non marcisca ma rimanga in movimento. Una pompa piccola è sufficiente:

JBL ProFlow u800

Pompa universale con potenza di 900 l/h per la circolazione dell'acqua in acquari e terrari

  • Acqua pulita e sana: pompa universale con una prestazione di 900 l/h per la circolazione dell'acqua negli acquari e negli acquaterrari. Uso per biofiltri, fontane da interni o come fontana
  • Installazione facile come pompa interna o esterna: sott'acqua con un raccordo con filtro, all'esterno con raccordo per tubi. Tubo flessibile entrata 19/25 (o filtro), uscita 16/22 sulla pompa, attaccare la spina
  • È sufficiente un livello dell’acqua di 4 cm azionandola sott'acqua. La prestazione della pompa è regolabile. Con asse d’acciaio inossidabile e una portata massima di 0,95 m. Collegata mediante un tubo flessibile funziona anche fuori dall'acquario
  • Testato TÜV, basso consumo di 7 W, completamente immergibiile (IPX8), solido fissaggio con 4 supporti a ventosa
  • Incl. 4 supporti a ventosa. Misure (L/A/P): 79,1 x 45,5 x 82,5 mm, filtro/raccordo tubi sul lato aspirazione a scelta
a partire da 39,64 €

La preparazione dell'acqua, la messa in funzione dell'acquario e l'applicazione dello sfondo

Nella seconda parte del video vedi come applicare in modo corretto lo sfondo dell'acquario

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.