Area tematica

Pulizia e manutenzione del laghetto

Foglie, fango e pioggia – cosa devo fare?

In OGNI laghetto non coperto da un tetto si formerà col tempo una fanghiglia a causa del fogliame, le foglie delle piante acquatiche e gli altri apporti dall'aria (polveri sottili). Gli stagni naturali e i laghi piccoli hanno lo stesso problema e si interrano sempre di più – un processo che può durare anni o decenni ma che non si può evitare. Detto in altre parole: ogni laghetto o stagno senza deflusso ha una durata di vita limitata. Ed è proprio questo che non desideri per il tuo laghetto da giardino. Per proteggerlo devi prendere delle contromisure.

Le foglie diventano fango

Una rimozione meccanica delle foglie degli alberi e delle piante acquatiche è già di grande aiuto. Ma sostieni il tuo laghetto anche sott'acqua: le foglie che affondano formano uno strato più o meno spesso sul fondo dove i batteri le decompongono lentamente, consumando ossigeno. Per incrementare e accelerare la decomposizione della fanghiglia, JBL ha sviluppato JBL SediEX Pond . Il prodotto è costituito da due componenti: una componente sono i batteri depuratori altamente efficaci che decompongono la materia organica e l'altra è l'ossigeno attivo, senza il quale questa decomposizione non sarebbe possibile. Versa entrambe le componenti sullo strato di fanghiglia del tuo laghetto. Grazie all'ossigeno i batteri decomporranno lentamente la fanghiglia. Se gli strati sono troppo spessi, la mera aggiunta di batteri e ossigeno non è più sufficiente. Devi aiutare meccanicamente e togliere la melma con una pala o un rastrello dal tuo laghetto. Alcuni proprietari di laghetti si meravigliano poi che della profondità iniziale di 180 cm sia rimasto solo uno strato d'acqua libero di 80 cm! Non rimane loro altro che pulire il laghetto completamente fino in fondo. In genere però si raccomanda di rimuovere la fanghiglia a piccoli tratti perché comporta meno stress per il laghetto che UNA azione violenta.

Quando le alghe muoiono

Dopo aver aggiunto al tuo laghetto l'antialghe di tua scelta, le alghe moriranno e rilasceranno i nutrienti legati nell'acqua del laghetto. Proprio in questo momento è di aiuto un cambio parziale dell'acqua, accompagnato da una pulizia del fondo, da eseguire con un aspiratore per laghetti. Se non ne possiedi uno e non hai interesse a comprarlo, chiedi al tuo rivenditore specializzato se ha un aspiratore a noleggio.

Cambio parziale dell'acqua

Normalmente non è necessario cambiare l'acqua nel tuo laghetto. La pioggia lo riempie con acqua o, durante i periodi di siccità, tu usi l'acqua del rubinetto. Ciò non è ideale perché l'acqua piovana rende l'acqua del laghetto sempre più morbida e quindi sempre più povera di minerali, ma questa è la realtà.

Ma la sostituzione dell'acqua evaporata nel laghetto non è priva di inconvenienti. L'acqua che evapora è acqua pura (H2O), i minerali rimangono nel laghetto e l'acqua si arricchisce di minerali, diventando più dura. Se aggiungi ora regolarmente acqua del rubinetto o sorgiva di una durezza X, questa durezza si aggiunge a quella presente nel laghetto. A loro volta i pesci e le piante non amano l'acqua troppo dura. Perciò ha più senso cambiare una parte dell'acqua che sostituirla continuamente.

Cambi parziali dell'acqua contro le colorazioni

L'acqua del tuo laghetto ha assunto un colore marrone o giallastro? Con un cambio parziale dell'acqua "diluisci" le sostanze che hanno portato alla sua colorazione. Dopo 3-5 cambi parziali dovrebbe essere sparita ogni colorazione e il laghetto tornerà ad essere cristallino. Ideale sarebbe eseguire il cambio parziale dell'acqua, accompagnato da una pulizia del fondo, da eseguire con un aspiratore per laghetti. Se non ne possiedi uno, chiedi al tuo rivenditore specializzato se ha un aspiratore a noleggio.

Così esegui un cambio parziale dell'acqua

Con l'aiuto di una pompa a immersione aspiri l'acqua dal tuo laghetto. Utilizza quest'acqua per le piante del tuo giardino perché contiene molti nutrienti utili. Nel caso ideale puoi collegare l'aspirazione dell'acqua con l'aspirazione della melma. Beh, è meglio se spargi la melma nell'orto e sotto le piante che sul prato dove darebbe l'idea di un cantiere. Ma per i tuoi cespugli e per le altre piante in giardino non c'è niente di meglio!

Pompa fuori tanta acqua dal laghetto finché il livello si sia abbassato di circa 15 cm e poi riempilo con acqua di rubinetto o acqua di pozzo (adatta). Prepara l'acqua nuova con il condizionatore d'acqua JBL BiotoPond un condizionatore d'acqua per neutralizzare le sostanze dannose come ad esempio i metalli pesanti. Dosa il condizionatore in base alla quantità d'acqua nuova.

Un cambio parziale dell'acqua contro il calore

Soprattutto nei laghetti piatti i lunghi periodi di calore portano a temperature sopra i 30 °C. Allora è il momento di agire, meglio sarebbe farlo anche prima. Ombreggiare il laghetto con ninfee con molte foglie galleggianti aiuta a non far aumentare ancora di più la temperatura dell'acqua. Anche un cambio parziale dell'acqua serve, dato che l'acqua di rubinetto o di pozzo sarà decisamente più fresca. In questo modo puoi abbassare facilmente la temperatura dell'acqua sotto i critici 30 °C.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.