Area tematica

Combattere le alghe

Così riuscirai a risolvere durevolmente e con successo i problemi con le alghe

Diciamoci la verità: chiunque possieda un laghetto dovrà prima o poi occuparsi del tema alghe. Sarà perché si sta confrontando per la prima volta con questo problema, sarà perché ha già tentato di affrontarlo in vari modi e con vari prodotti ma senza risultato durevole. I ricercatori della JBL si sono occupati di questo problema e hanno elaborato un concetto di garantito successo.

Per un successo garantito è necessario naturalmente seguire scrupolosamente ogni passaggio delle istruzioni d'uso. Lo stesso vale per il concetto JBL 1-2-3 via le alghe: esegui ogni passaggio nella sequenza esatta. Allora funzionerà! Te lo promettiamo e te lo garantiamo!

Il sistema "1-2-3 via le alghe!" con garanzia

Controllo permanente delle alghe – così funziona

Qualche alga nel laghetto non costituisce un problema e fa parte di un laghetto sano. Se invece l'acqua diventa verde o le alghe filiformi si propagano, hai un problema con le alghe che devi affrontare. Una lotta efficace e duratura consiste, come detto, in tre passi.

Passo 1

Stabilizza l'acqua apportando dei minerali per regolare il pH in modo tale che i prodotti antialghe del secondo passo possano esercitare il loro effetto. Se i valori del pH sono troppo alti, gli antialghe non funzionano efficacemente e oscillazioni forti e spontanee mettono a rischio la stabilità del tuo laghetto! Alla sera, prima di aggiungere l'antialghe, versa nel tuo laghetto JBL StabiloPond KH . Così il pH del tuo laghetto si stabilizzerà e si troverà nel campo ideale in cui gli alghicidi avranno efficacia.

Aggiunta di minerali per stabilire il pH
Passo 2

Ora aggiungi l'alghicida, possibilmente mirato al tipo d'alga presente. Se si tratta di diversi tipi di alghe, JBL AlgoPond Forte (Usare i biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Registrato all'Istituto federale per la sicurezza e la salute sul lavoro con il numero BAuA N-37641.) * è la scelta giusta. Se hai un problema con le alghe fluttuanti (acqua verde), utilizza JBL AlgoPond Green (Usare i biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Registrato all'Istituto federale per la sicurezza e la salute sul lavoro con il numero BAuA N-43072.) * .

Alghe fluttuanti (acqua verde)

In caso di alghe filamentose (strutture verdi a forma di filo sul fondo, sulle piante e sui sassi) usa, come con altre specie di alghe, JBL AlgoPond Forte (Usare i biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Registrato all'Istituto federale per la sicurezza e la salute sul lavoro con il numero BAuA N-37641.) *.

Alghe filamentose

In genere è importante somministrare l'alghicida al MATTINO nell'acqua del laghetto. La ragione è che la mattina il pH dell'acqua è più basso e l'antialghe può svolgere la sua azione nel modo migliore. La sera sarebbe controproducente perché il pH sale nella giornata e limiterebbe l'efficacia dell'alghicida!

Passo 3

Nel terzo passo si tratta di rimuovere il fosfato, la sostanza nutritiva delle alghe. Non appena le alghe sono morte in seguito al secondo passo, rilasciano nell'acqua i nutrienti legati durante la loro crescita. La prossima generazione, quindi, ritroverebbe una buona scorta di nutrienti. Con l'aiuto di un eliminatore di fosfato ( JBL PhosEx Pond Direct ) togli alla prossima generazione di alghe i nutrienti e con questi la loro base vitale. Le alghe non potranno più ricrescere!

La JBL ti dà la garanzia sul funzionamento!

JBL offre una garanzia di funzionamento sul concetto "1-2-3 via le alghe!". Dai numerosi riscontri dei proprietari di laghetti è risultato che l'80% di loro aveva dosato il prodotto in maniera errata perché avevano calcolato MALE il litraggio del laghetto. Sul sito della JBL trovi una calcolatrice per rilevare il volume del tuo laghetto che ti indicherà in modo molto preciso il suo litraggio:

Laboratorio per laghetti / calcolatore laghetti

Questo laboratorio per laghetti, unico al mondo, ti dà un mirato supporto nella lotta contro i problemi di alghe e di torbidità.

Un'ultima parola prima di terminare

Ora il tuo laghetto è privo di alghe e hai avuto successo con il concetto JBL "1-2-3 via le alghe!". Ovviamente avremmo preferito venderti un unico prodotto per la risoluzione di tutti i problemi. Purtroppo un tale prodotto non esiste e anche tu avrai constatato che un laghetto rappresenta un sistema biologico complesso e sensibile!

Il successo del concetto JBL "1-2-3- via le alghe!" è dovuto all'approccio scientifico dei problemi. Se l'anno seguente ti si presentassero nuovamente problemi con le alghe sarai ben preparato. Chi capisce ed esegue i tre passi (stabilizzazione – lotta contro le alghe – limitazione dei nutrienti) avrà anche successo. Ti auguriamo molti momenti felici con il tuo laghetto.

* Usare i biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto!

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.